TREKKING E NATURA

Sardegna: non solo mare…sei nel posto giusto se ami la natura selvaggia, vuoi visitare il nostro territorio in primavera e autunno, hai un pizzico di spirito avventuriero o semplicemente cerchi un’alternativa alla spiaggia. Puoi optare fra differenti attività e itinerari, a Orosei o nel territorio circostante: sarai accompagnato da guide esperte che organizzeranno per te escursioni su misura.

Trekking Cala Luna
Trekking Su Gorropu
Trekking Tiscali
Grotte del Bue Marino
Grotte di Ispinigoli
Free Climbing
Escursioni a cavallo, bici o e-bike

TREKKING CALA LUNA

Questo paradiso incontaminato, a metà fra il territorio di Dorgali e Baunei, nasce alla foce del Rio Illune, un antico torrente che per millenni ha scavato una lunga gola nel Supramonte, per sfociare infine nella spiaggia di Cala Luna. L’insenatura è protetta da ripide pareti rocciose, alte fino a 300 m, dove la natura ha ricavato i cosiddetti cinque “grottoni”, visitabili dagli escursionisti. Le alternative per raggiungere la spiaggia a piedi sono tre, scegli quella più adatta a te in base al livello di difficoltà. Il percorso più semplice parte da Cala Fuili, in un’ora e mezza circa è possibile raggiungere la destinazione. È consigliato dotarsi dell’abbigliamento adatto e di farsi accompagnare da guide esperte. Perfetto durante la stagione primaverile e autunnale, quando le temperature non sono troppo alte.

TREKKING SU GORROPU

Il Canyon di Gorropu è una delle gole più profonde d’Europa, scavata dal Rio Flumeneddu per un chilometro e mezzo fra nelle rocce calcaree del Supramonte. Su Gorropu, a metà fra Barbagia e Ogliastra, segna il confine fra i comuni di Urzulei e Orgosolo. È possibile percorrere tre sentieri differenti per arrivare all’imboccatura del Canyon: in ogni caso è fortemente consigliato dotarsi di abbigliamento e attrezzature adatti e soprattutto scegliere di affidarsi a guide esperte, che vi condurranno fra pareti rocciose alte fino a 500 m, alla scoperta di questo luogo selvaggio e unico e dei suoi segreti.



TREKKING TISCALI

Il monte Tiscali sorge a metà fra il territorio di Oliena e quello di Dorgali. Qui, all’interno di una dolina (una grotta carsica, la cui volta crollò generando una sorta di conca), sorge il sito nuragico di Tiscali (XV-VIII secolo a.C.). La grotta nascosta è accessibile solo da un’apertura nella parete rocciosa. La posizione protetta, la particolare conformazione geologica e l’esposizione del luogo, con temperature miti d’inverno e fresche d’estate, favorì l’insediamento degli abitanti del villaggio nuragico e  consentì la formazione di un microclima favorevole allo sviluppo di specie botaniche rare. È possibile raggiungere il Villaggio risalendo il monte da entrambi i lati: il Trekking è piuttosto impegnativo, per cui si consiglia di dotarsi dell’abbigliamento adeguato e di affidarsi a guide esperte, che potranno raccontarvi la storia antichissima di questi luoghi.

GROTTE DEL BUE MARINO

Devono il loro nome al Bue Marino, appellativo con il quale gli abitanti del posto chiamavano la Foca Monaca, mammifero oggi a rischio d’estinzione, che in passato abitava e si riproduceva in questi luoghi. Le grotte si trovano nel Golfo di Orosei e fanno parte del sistema carsico di Codula di Luna, che si estende per oltre 70 km all’interno del Gennargentu.
Lungo un percorso che si snoda attraverso cinque sale è possibile ammirare i sistemi di stallatiti e stalagmiti, alcune incisioni risalenti al periodo prenuragico, i particolari riflessi che si generano nel punto di incontro fra l’acqua del mare e l’acqua dolce proveniente da falde sotterranee e, per ultimo, il luogo in cui si riproduceva la Foca Monaca. La visita è guidata ed è adatta ad adulti e bambini. È possibile raggiungere la destinazione in barca, da Orosei o Cala Gonone.

GROTTA DI ISPINIGOLI

Situata a pochi chilometri da Dorgali, la grotta è facilmente raggiungibile e visitabile tutto l’anno. La visita guidata è adatta a tutti e prevede la discesa all’interno di un’ampia cavità di 80 m di diametro, all’interno della quale si sviluppa una colonna stalagmitica alta 38 metri. Oltre, in una stretta cavità profonda 60 metri, chiamata “L’abisso delle Vergini”, possono proseguire solo gli speleologi esperti. La grotta fa parte di un sistema carsico più vasto, lungo in tutto 16 km, che si ricongiunge con la grotta si san Giovanni Su Anzu e Sos Jocos. All’interno della grotta furono rinvenuti reperti archeologici risalenti all’età nuragica, punica e romana. Questi ritrovamenti alimentarono quella che probabilmente è una leggenda, che attribuisce al luogo la funzione di pozzo sacrificale fenicio.

FREE CLIMBING

I più esperti e coraggiosi possono optare per un’esperienza all’insegna dell’adrenalina fra falesie calcaree e panorami a strapiombo sul mare. A Cala Gonone, a 30 km da Orosei, sono numerosi i settori di arrampicata fra i quali scegliere: Buchi Arta, La Poltrona, Il Millenium, che attraversa l’omonima grotta, e Arcadio, con al suo interno 15 vie. Spostandosi verso Baunei è possibile citare la via del Marinaio di Foresta, a Pedra Longa, e l’Aguglia di Cala Goloritzè, un monolite calcareo che domina la spiaggia omonima, in cima alla quale è possibile godere di un paesaggio indescrivibile.

ESCURSIONI A CAVALLO E IN BICI

Situata a pochi chilometri da Dorgali, la grotta è facilmente raggiungibile e visitabile tutto l’anno. La visita guidata è adatta a tutti e prevede la discesa all’interno di un’ampia cavità di 80 m di diametro, all’interno della quale si sviluppa una colonna stalagmitica alta 38 metri. Oltre, in una stretta cavità profonda 60 metri, chiamata “L’abisso delle Vergini”, possono proseguire solo gli speleologi esperti. La grotta fa parte di un sistema carsico più vasto, lungo in tutto 16 km, che si ricongiunge con la grotta si san Giovanni Su Anzu e Sos Jocos. All’interno della grotta furono rinvenuti reperti archeologici risalenti all’età nuragica, punica e romana. Questi ritrovamenti alimentarono quella che probabilmente è una leggenda, che attribuisce al luogo la funzione di pozzo sacrificale fenicio.

+ 39 3392760076

residenzebranca@gmail.com

Compila il form per mandarci un messaggio

AVRAI IL MIGLIOR PREZZO GARANTITO